mercoledì 25 febbraio 2009

Quarzina - Pizzo d'Ormea

Versione sia autunnale che invernale di una camminata lunga, non troppo impegnativa ma con alcuni tratti, specialmente verso la cima, decisamente ripidi...

Le foto si riferiscono a una camminata fatta nei primi giorni d'ottobre in una giornata decisamente molto ventosa (non siamo saliti in cima al Pizzo per quello ma ci siamo fermati al ripetitore) e ad alcune ciaspolate fatte tutte tra il 10 e il 20 febbraio di quest'anno (considerate quindi che c'era davvero molta neve).
I tempi di percorrenza sono pressochè uguali anche perchè con la neve si può tagliare molto...

Si parcheggia l'auto a Quarzina (e il panorama promette già bene) e si sale per la strada che dalla fontana del paese indica "Case Brignacchi" "Case Buranco" e il Pizzo d'Ormea...



La strada è comoda e larga senza neve (ci si sale tranquillamente in macchina) un po' più difficile da individuare con la neve che copre tutto anche se con le ciaspole si può tagliare tranquillamente sui terrazzamenti...


Dopo alcune curve della strada si raggiunge una sorgente, da qui si prende sulla sinistra, abbandonando la strada principale e percorrendo una valletta divisa da muretti a secco invisibili con la neve che fa risultare la valletta molto meno profonda di quello che è...

In 3/4 d'ora, piegando leggermente a destra dal centro della valletta, si arriva alla Colma con la chiesetta di San Giovanni... si scollina verso est e si inizia a vedere la costa degli Archetti, la vallata con Ormea e le montagne della Toscana in lontananza...

Altre 2 ore di cammino seguendo sempre la strada principale e girando alla sinistra del monte "Castello di Quarzina" si raggiunge il bivio per il rifugio Valcaira e l'eventuale prosecuzione per il Lago del Pizzo..
1 oretta e 1/4 contornati da prati di mirtilli e si raggiunge il ripetitore, da qui in mezz'oretta si raggiunge la cima del Pizzo (2476 m)... la vista è mozzafiato... La corsica, Capraia, Genova, Torino, Mondovì, Milano, il Monte Rosa, il Mercantur, l'isola d'Elba, buona parte della costa Toscana senza contare il Saccarello, il Missun, il Bertrand e tutte le preincipali cime verso la Francia...

In discesa contate un'oretta in meno sui tempi...




































mercoledì 21 gennaio 2009

Ponti di Nava - Quarzina

Altra passeggiata tranquilla su strada asfaltata bella sia d'estate che d'inverno...

Partendo da Ponti di Nava si prende la stradina asfaltata che si inerpica di fianco alla chiesa.
Dopo 10min. si raggiunge borgata Valmarenca.
Si cammina in salita in mezzo al bosco nella parte iniziale per 2/3 del percorso fino a che il bosco stesso non si dirada e si raggiunge dopo 1h15' la chiesetta di San Lorenzo con il piccolo cimitero di Quarzina.
1h15' per raggiungere Quarzina passando per Borgata Sen poco più sotto.
10 minuti più in alto Case Brignacchi per la strada che sale a Pizzo D'Ormea o riscende ad Aimoni.
La salita è ripida ma è l'ideale per una passeggiata domenicale... strada asfaltata, pulita anche d'inverno, vista mozzafiato da Quarzina...

Aggiungo le foto sia estive che invernali così ci si rende meglio conto delle due situazioni...